P.T.O.F.

Piano Triennale dell'offerta formativa

Il Piano triennale dell’Offerta Formativa è il documento che costituisce “l’identità culturale e progettuale” di ogni Istituzione Scolastica e ne esplicita dunque le scelte culturali, organizzative ed operative.

Il P.T.O.F. si propone di:

  • rendere espliciti gli obiettivi e gli esiti perseguiti e farli diventare realtà comune;
  • razionalizzare l'utilizzo delle risorse disponibili, in modo da ottenere i migliori risultati possibili;
  • definire e comunicare all'esterno gli obiettivi, gli esiti e i percorsi per raggiungerli, in modo che l'utenza conosca che cosa questa scuola può e vuole offrire;
  •  avere un riferimento comune ed esplicito in base al quale verificare, valutare e modificare la nostra offerta formativa;
  •  avere un confronto con altre scuole.

 Il P.T.O.F. pertanto vuole essere utile su due versanti:

  1. sul versante interno, quello della scuola, cioè per gli insegnanti, il personale non insegnante, gli alunni
  2. b) sul versante esterno, quello cioè delle famiglie e della società che ci circonda.

Esso è inserito in un preciso quadro istituzionale di norme, leggi, regolamenti e in una precisa realtà in cui Amministrazioni, Enti, Operatori ed utenza intervengono e interagiscono con risorse e vincoli di varia natura.

Esso non è qualcosa di statico perché ha a che fare con fenomeni non congelabili, è pertanto suscettibile di modifiche ed aggiunte e deve essere annualmente verificato.

Il presente documento è frutto della collaborazione del personale docente e non docente dei tre ordini di scuola che, a partire dall’anno scolastico 2000 – 2001, costituiscono la nuova Istituzione Scolastica "Comunità Montana Mont Emilius 1".

La proposta formativa nel PTOF è correlata alla riforma della Scuola in atto nel sistema scolastico italiano; in particolare essa fa riferimento sia alle coordinate culturali, organizzative e operative contenute nel d.lgs. n°59/2004 (Indicazioni per i Piani di Studi Personalizzati) e nel D.M. 31/07/2007 (Indicazioni per il Curricolo). Nella definizione dell’offerta si è fatto riferimento anche al “nuovo obbligo” (D.M. 22/08/2007, n°139), agli Assi Culturali e alle Competenze Chiave di Cittadinanza, al D.M. 4/03/2009 (Atto di indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione; ai D.P.R. n° 81 e n° 89 del 20/02/2009 (Regolamento a seguito dell’art.64 della legge 133/2008); al D.P.R. n°122 del 22/06/2009 (Regolamento sulla valutazione).



Allegati

I NOSTRI PROGETTI set dic 24.pdf

File PDF

PIANO FORMAZIONE 22 25 agg nov 23.pdf

File PDF

PAI 2023 ME1.pdf

File PDF

Curricolo verticale EDUCAZIONE CIVICA.pdf

File PDF

Atto di indirizzo 2023-2024.pdf

File PDF

CURRICOLO primaria.pdf

File PDF

CURRICOLO Secondaria.pdf

File PDF

CURRICOLO infanzia.pdf

File PDF

PTOF ME1 22 25 agg 2023.pdf

File PDF

ME1 SI Valutazione PTOF.pdf

File PDF

ME1 SP Valutazione PTOF.pdf

File PDF

ME1 SS Valutazione PTOF.pdf

File PDF