Attività Sportive
La Scuola Primaria aderisce ai Giochi Sportivi Studenteschi per le discipline che rientrano nel Progetto sport dell’Istituzione scolastica (nuoto, pallavolo, basket).
La Scuola Secondaria di primo grado aderisce ai Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dalla Regione, ad esempio orienteering, arrampicata sportiva atletica leggera, sci nordico, calcio a 5, corsa campestre e scacchi. Tali attività corrispondono alle finalità previste dalla programmazione d’Istituto. Gli insegnanti di Educazione Fisica e i docenti di sostegno in possesso di titolo di studio specifico (Diploma Isef o Laurea in Scienze Motorie) si occupano degli allenamenti per la preparazione dei Giochi e/o delle attività formative di avviamento alla pratica sportiva non finalizzate a fasi competitive creando un legame fra le attività sportive facoltative e la programmazione curricolare della disciplina. Sono pertanto autorizzate uscite al di fuori del Comune nelle strutture sportive individuate dalle Amministrazioni, anche in orario extrascolastico, organizzate dal docente di educazione fisica e con mezzi di trasporto a carico delle famiglie. Potranno essere altresì organizzate, se ritenute necessarie, le Fasi d’Istituto dei Giochi Sportivi, che potrebbero aver luogo al di fuori del territorio comunale, con una durata anche superiore al normale orario scolastico giornaliero.
Nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività di avviamento alla pratica sportiva nonché le manifestazioni sportive scolastiche, il Ministero dell’istruzione e del merito promuove la realizzazione delle Competizioni sportive scolastiche, riconoscendone il valore formativo, educativo e sociale, anche in un’ottica di inclusività e di valorizzazione dei talenti di ciascuno studente.
La nostra Istituzione scolastica aderisce alle attività di avviamento alla pratica sportiva e alle Competizioni sportive scolastiche nell’ambito di quanto previsto nel Piano triennale dell’offerta formativa.
Le Competizioni sportive scolastiche sono organizzate dal Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) riconosciute dal CONI, Federazioni Sportive e Discipline Sportive Associate riconosciute dal CIP, e con le Regioni e gli Enti locali.
Al fine di partecipare alle attività di avviamento alla pratica sportiva e alle Competizioni sportive scolastiche, la nostra Istituzione è registrata sulla piattaforma dedicata, reperibile al link https://competizionisportivescolastiche.it, nella quale è altresì presente ogni utile documentazione relativa a ciascuna disciplina sportiva. Si fornisce l’informativa Privacy sul trattamento dei dati personali (si sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679) del Ministero dell’Istruzione e del Merito.